“Giovinetta immortal. In viaggio con Leopardi nelle oscurità della vita.”

“Giovinetta immortal. In viaggio con Leopardi nelle oscurità della vita.”

E’ stato pubblicato il saggio “Giovinetta immortal. In viaggio con Leopardi nelle oscurità della vita.” In occasione del duecentesimo anniversario de “L’infinito” di Leopardi.

Il saggio rappresenta la conclusione del viaggio esistenziale di otto ragazze in compagnia di Giacomo Leopardi ed è disponibile presso la sede della Associazione Eumenidi.

Che cosa spinge otto giovani studentesse a “mettersi in viaggio” con Leopardi?

La sofferenza esistenziale, la consapevolezza di poter uscire dalle oscurità della vita accompagnate dalla parola poetica dei Canti, dalle espressioni dolenti delle Lettere, dalle riflessioni dello Zibaldone.

Scelgono come loro guida un uomo “lunare”, non favorito dalla vita ma dotato del coraggio della verità su se stesso, della percezione finissima della bellezza, dell’aspirazione alle profondità dell’amore, della capacità di riprodurre con arte eccelsa i moti dell’animo. Mentre prendono forma le risposte individuali delle giovani alle tematiche dell’identità, della paura del vuoto e dell’ignoto, del disagio psichico, delle ferite affettive, emerge la grande lezione del recanatese: la vita, per quanto dura, va vissuta con coraggio, accettando l’imprevisto, il dubbio, la malattia, la sofferenza, in nome di quella bellezza e di quella verità che la rendono degna d’essere vissuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *